UNIVERSITA’ IUAV VENEZIA
Master II Livello
OBIETTIVI
Avvalendosi dell’esperienza pluriennale maturata dall’Università Iuav di Venezia nell’ambito della Laurea specialistica in Paesaggio, il Master si propone di fornire gli strumenti tecnici e metodologici inerenti la progettazione nell’ambito del paesaggio e del giardino, orientata sia ai contesti storici che contemporanei.
Il master fornisce agli studenti le premesse culturali, il quadro metodologico e il supporto tecnico per ognuna delle fasi del progetto del paesaggio visto come campo di azione nel quale convergono sia le istanze di conservazione che di innovazione.
Il programma prevede un quadro organico di lezioni frontali, laboratori progettuali, visite a vivai, parchi e giardini, momenti di approfondimento tematico e di confronto nei quali intervengono personalità di spicco del paesaggismo italiano ed internazionale. I workshop e i laboratori di progettazione costituiscono la base per confrontarsi e verificare le conoscenze tecniche e cultuali acquisite. La proposta di formazione è pluridisciplinare e prevede, insieme a contributi di carattere culturale, apporti di carattere tecnico-pratico ed esperienze laboratoriali.
Alla fine del percorso formativo, lo studente avrà acquisito i saperi specifici della progettazione paesaggistica consentendo un più veloce e agevole inserimento nel mercato del lavoro.
PROGRAMMA
Il master risponde a una domanda concreta del mercato del lavoro nazionale e internazionale che richiede figure capaci di progettare, eseguire, manutenere, gestire e conservare il paesaggio alle diverse scale e contesti, in una prospettiva architettonica, paesaggistica e ambientale.
In tal senso il master si articola in quattro moduli formativi autonomi.
Consulta il programma completo
Direttore: Enrico Fontanari
Responsabile scientifico: Andrés Holguín
Collegio docenti: Renato Bocchi, Paolo Bürgi, Mariapia Cunico, Enrico Fontanari, Andrés Holguín, Luigi Latini, Giuseppe Rallo