
- This event has passed.
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino
16 March 2017 - 16 March 2017
XXVIII Edizione 2017 – Presentazione giovedì 16 Marzo 2017
Milano- Edizione srl, Corso di Porta Vittoria 16
Lanzarote, Jardìn de Cactus
Lanzarote: luogo insulare e di confine, culturalmente un frammento d’Europa nell’oceano Atlantico, accanto al continente africano, un’isola che in relazione alla propria natura vulcanica e alle condizioni di ristrettezza e isolamento che a lungo l’hanno segnata, nella sua storia ha sperimentato rinascite sorprendenti e lo sviluppo di forme inedite di insediamento, pratiche agronomiche, sguardi estetici e politiche lungimiranti di grande interesse.
Al suo piccolo Jardi?n de Cactus, situato nel nord-est dell’isola, inaugurato nella localita? di Guatiza il 17 marzo 1990, parte di una speciale costellazione di cave e crateri coltivati che costituisce una testimonianza esemplare di un fertile equilibrio tra natura e cultura, il Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche dedica la campagna di studio, di cura e di divulgazione della xxviii edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino.
In questo luogo infossato, uno dei progetti di Ce?sar Manrique (1919-1992) per Lanzarote e? entrato nelle cavita? del suolo dell’isola, con le modalita? della sua storia e dei suoi abitanti: costruire terrazzamenti, stendere super ci di terra vulcanica, elevare strutture di protezione dal vento, coltivare, in questo caso, giocosamente e liberamente, migliaia di cactus.
Intervengono:
Patrizia Boschiero | Coordinatrice delle attivita? del Premio Carlo Scarpa
Juan Manuel Palerm Salazar | Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
Marco Tamaro | Direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche
Luigi Latini | Presidente del Comitato scienti co della Fondazione